Giornata di spiritualità e confronto ”Laici in cammino sulle strade della Speranza”

Carissimi,

con la presente circolare vi comunichiamo che l’equipe adulti diocesana, visto l’esiguo numero di partecipanti al campo scuola adulti del 2/3 Agosto, ha deciso di annullare l’iniziativa e di proporre a tutti voi una giornata di spiritualità e confronto. Questa decisione, rispettando gli impegni e le motivazioni di ognuno della non partecipazione al campo, naturalmente, ci richiama a riflettere tutti sul tema della nostra partecipazione e responsabilità ai momenti formativi proposti dal livello diocesano ricordandoci quanto la vita delle associazioni territoriali sono strettamente connesse e interconnesse con esso. Vogliamo comunque ribadire l’importanza di vederci e fare insieme un pezzetto di cammino insieme durante questa estate, per cui vi proponiamo una giornata di spiritualità e confronto sabato 2 Agosto presso il Santuario della Madonna Del Ponte, mantenendo lo stesso titolo del campo” Laici in cammino sulle strade della Speranza”.

La giornata sarà cosi articolata:

Ore 9.30 Arrivi

Ore 10.00 Lectio Divina: riflessione, meditazione personale e collatio a cura dell’assistente Don Savino D’Araio.

Ore 13.00 Pranzo

Ore 15.00 Laboratori di Approfondimento

Ore 17.00 Celebrazione eucaristica

Ore 18.00 Saluti

Speriamo vivamente che questa iniziativa incontri la disponibilità di molti e che possiamo incontrarvi nella gioia e nell’amicizia donataci dal Signore!

L’Assistente Don Savino D’Araio e L’Equipe Adulti

Circ 43-2025 Giornata di spiritualità e confronto

Campo scuola estivo Giovani 2025 “Per posizioni semplici”

Carissime e carissimi,

il campo è sempre un tempo prezioso che regala emozioni uniche e indimenticabili. L’Equipe Giovani nutre il desiderio di alimentare l’entusiasmo di tutti quei giovani che vogliono condividere un tempo di grazia e fraternità.

“Preposizioni semplici”, quelle parti invariabili del discorso che, premesse a un nome, a un pronome, a un avverbio o a un verbo all’infinito, ne precisano la funzione sintattica. E ci piace pensare anche a noi come “preposizioni”, come elementi costitutivi della comunità e della società che possono influenzarne il significato e la struttura. Ognuno e ognuna di noi è, in fondo, una preposizione semplice, una connessione tra le persone e nei luoghi che abitiamo. Questo nostro essere preposizioni semplici ci esorta e ci sprona ad assumere posture nuove e stili rinnovati. Siamo chiamati, allora, a non fare rivoluzioni ma a vivere, da giovani, per posizioni semplici.

Il campo si svolgerà dall’08 al 10 Agosto 2025 presso la Casa Diocesana “Salvatore Pappalardo”, in Piazza Baida 1 a Palermo. (http://casadiocesana.arcidiocesi.palermo.it/).

Pertanto, si invitano i presidenti, i responsabili parrocchiali e gli educatori di settore a sensibilizzare per una copiosa partecipazione di tutti i giovani della nostra Chiesa diocesana. Vi invitiamo inoltre a leggere con attenzione le NOTE TECNICHE.

Con la promessa di ricordarvi nelle nostre preghiere, sicuri che lo Spirito vi possa sempre guidare nella cura dei nostri giovani, vi porgiamo i nostri più cari saluti.

Manuel, Alberto, Don Savino e l’Equipe Giovani.

Circ 41-2025 Campo scuola Giovani 2025

Campo scuola estivo ACR 2025

Carissimi,

si sono appena concluse le nostre attività parrocchiali e ci aspettano degli importanti incontri diocesani. Il primo è il torneo in memoria di Onofrio Schirò, che si terrà a Partinico il 15 Giugno presso i campi dell’ASD Valguarnera di Partinico; successivamente i nostri ragazzi, noi educatori e i genitori ci prepareremo a vivere un altro momento associativo, quello del Campo Scuola Diocesano.

Da sempre l’Azione Cattolica valorizza questo tempo, poiché ha a cuore la globalità del percorso di fede dei piccoli dell’associazione, ed esso è uno strumento che arricchisce il cammino annuale dei gruppi ACR, e li spinge ad alimentare relazioni all’interno di una dimensione diocesana.

“Pellegrini di Speranza, in cammino con gli Apostoli”, è il tema del Campo Scuola di quest’anno.

La proposta per l’estate pensata dall’Azione Cattolica dei Ragazzi invita i più piccoli a diventare portatori di misericordia sull’esempio dei dodici. Essi sono stati i primi a creare squadra insieme a Gesù costruendo con lui una compagnia di amore e solidarietà. Il cammino degli apostoli è un cammino di libertà, attraverso il quale riscoprire la propria identità di figli e fratelli, in cui maturare la consapevolezza della necessaria disponibilità al confronto e alla prossimità.

È quanto vivremo con i ragazzi al campo scuola: un cammino verso il Signore, in cui nelle varie tappe ritrovano nelle figure degli apostoli degli amici a cui guardare, per comprendere fino in fondo come la forza amorevole dello Spirito Santo abbia agito e continui ad agire nella vita dei credenti.

Con grande gioia Vi invitiamo a partecipare a questo nuovo Campo Scuola Diocesano, che si terrà presso l’oratorio San Giovanni Bosco in via Ralli – 90049- Terrasini (PA), dal 10 Luglio al 13 Luglio 2025.

A tutti auguriamo una ricca e significativa esperienza, Vi aspettiamo con entusiasmo!

Buona estate a tutti!

L’Assistente                                                          L’Equipe ACR

Don Santino Taormina

 

Circ. 40-2025 Campo scuola ACR 2025

Campo scuola estivo Giovanissimi 2025 “Per posizioni semplici”

Carissime e carissimi,

il campo è sempre un tempo prezioso che regala emozioni uniche e indimenticabili. L’Equipe Giovani nutre il desiderio di alimentare l’entusiasmo di tutti quei giovanissimi che vogliono condividere un tempo di grazia e fraternità.

“Preposizioni semplici”, quelle parti invariabili del discorso che, premesse a un nome, a un pronome, a un avverbio o a un verbo all’infinito, ne precisano la funzione sintattica. E ci piace pensare anche a noi come “preposizioni”, come elementi costitutivi della comunità e della società che possono influenzarne il significato e la struttura. Ognuno e ognuna di noi è, in fondo, una preposizione semplice, una connessione tra le persone e nei luoghi che abitiamo. Questo nostro essere preposizioni semplici ci esorta e ci sprona ad assumere posture nuove e stili rinnovati. Siamo chiamati, allora, a non fare rivoluzioni ma a vivere, da giovani, per posizioni semplici.

Il campo si svolgerà dal 24 al 27 Luglio 2025 presso l’Oratorio Don Giovanni Bosco di Terrasini, Via Mons. Lorenzo Bertolino (già Via Ralli).

Pertanto, si invitano i presidenti, i responsabili parrocchiali e gli educatori di settore a sensibilizzare per una copiosa partecipazione di tutti i giovanissimi della nostra Chiesa diocesana. Vi invitiamo inoltre a leggere con attenzione le NOTE TECNICHE, in particolare il punto riguardante la serata “Chi è di scena”!

Con la promessa di ricordarvi nelle nostre preghiere, sicuri che lo Spirito vi possa sempre guidare nella cura dei nostri giovani, vi porgiamo i nostri più cari saluti.

Manuel, Alberto, Don Savino e l’Equipe Giovani

Circ. 39-2025 Campo scuola Giovanissimi 2025

Secondo incontro del Laboratorio della Formazione Diocesana

Carissimi e carissime,

il Consiglio Diocesano, come già espresso all’interno del documento programmatico, ritiene di dover rendere centrale l’impegno per una formazione che, partendo dall’acquisizione di una solida identità associativa innestata in una significativa vita di fede, sia capace di incidere nella vita delle persone e della società.

Dopo il primo e partecipato incontro del nostro laboratorio, non vediamo l’ora di vedervi giorno 06 Aprile a Bisacquino per il secondo importante appuntamento dal titolo Laici missionari capaci di leggere i segni dei tempi“.

Siamo felici di comunicarvi che durante la mattinata ci aiuterà nella riflessione e nella formazione la nostra consigliera nazionale di AC, Dalila Ardito!

Si auspica un’ampia partecipazione da parte dei Responsabili, Educatori, Animatori parrocchiali ed aspiranti tali. Pertanto, si invitano tutti i Consigli parrocchiali a sensibilizzare copiosamente i soci sull’importanza della Formazione personale e associativa, affinché il nostro servizio sia vissuto con lo stile del Discepolo missionario!

Nell’attesa di incontrarvi numerosi vi abbracciamo fraternamente.

La Presidenza Diocesana

Circ. 31-2025 Secondo incontro del Laboratorio della Formazione Diocesana